MINI BARRIERE DI CONTENIMENTO

Stesse caratteristiche delle barriere rigide tradizionali, ma con dimensioni ridotte che le rendono facilmente manovrabili in situazioni di emergenza.

La loro leggerezza e manovrabilità le rendono utilizzabili anche da una sola persona e sono particolarmente adatte per arginare piccoli sversamenti di liquidi inquinanti in ruscelli, torrenti e laghi. Sono composte da moduli collegabili fra loro in modo da raggiungere la lunghezza desiderata.

Particolarmente utili per i Vigili del Fuoco e Corpi di Pronto intervento, facilmente trasportabili sui normali pick-up sono facili e veloci da assemblare.



Galleggianti

Costruiti in tecnopolimeri espansi e flessibili a celle chiuse con forma cilindrica. Tutti i galleggianti hanno le estremità rifinite a 45° per permettere una migliore mobilità della barriera una volta ancorata in acqua. I cilindri galleggianti vengono inseriti e saldati all’interno della tasca superiore del tessuto in PVC (polivinilcloruro) armato a doppio strato e impermeabile.



Zavorra

Catena genovese zincata a fuoco (ø 5 mm) inserita all’interno di una tasca ricavata nel tessuto armato a doppio strato della barriera.



Collegamenti laterali

La minibarriera ha il collegamento con doppio ogiva in pvc e non ha anodi sacrificali.



Nota: su richiesta sono disponibili anche le relative borse per il trasporto

PLUS

PHOTOGALLERY

DETTAGLIO PRODOTTI

Codice Descrizione Dimensioni modulo Quantità Richiedi Scheda tecnica Scheda di sicurezza

406000265

Mini Barriera

h 200 mm x 7,5 m

406000266

Mini Barriera

h 200 mm x 10 m

406000267

Mini Barriera

h 200 mm x 20 m