PARTNER

Airbank è il partner di fiducia di oltre 6.000 aziende e società che, negli anni, hanno scelto le nostre soluzioni per garantire elevati standard di sicurezza ambientale e sul luogo di lavoro.

Tra le collaborazioni più significative spicca quella con Yamaha Motor Racing, la società con sede a Gerno di Lesmo (MB) che gestisce le operazioni MotoGP di Yamaha Motor Co. Dal 2010, Airbank è partner strategico di YMR, fornendo consulenza e prodotti per il mantenimento della certificazione ambientale ISO 14001, raggiunta insieme nell’anno 2015, oltre alla certificazione per la salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001 ottenuta nel 2018.

Nel corso della partnership, Airbank ha affiancato Yamaha Motor Racing nell’implementazione di soluzioni avanzate per la gestione dei materiali pericolosi, supportando non solo la sede operativa, ma anche le attività in pista.

Yamaha Motor Racing ha inoltre aderito a #Green4Life, le giornate di raccolta rifiuti in aree urbane organizzate da Airbank, confermando un impegno condiviso verso la sostenibilità.



Airbank e Yamaha
Logo Yamaha


A testimoniare il percorso è Francesco Galluccio, Operations Manager Yamaha Motor Racing Srl:

"Il rapporto tra YMR e Airbank è un rapporto di lunga data che nasce dalla necessità aziendale di gestione dei materiali pericolosi. A partire dal 2008 il rapporto tra Yamaha Motor Racing e Airbank è passato da mera consulenza ad effettiva e proficua collaborazione.

L’apporto di Airbank è sempre stato cruciale per sviluppare un modello di gestione della Responsabilità Sociale che renda il nostro ambiente di lavoro sempre più ordinato, efficiente, sicuro e sostenibile. Airbank negli anni ci ha fornito materiale e know how, non solo per la sede di Lesmo ma anche per le operazioni in pista, dove i loro prodotti vengono utilizzati ancora adesso. Posso affermare, senza paura di essere smentito, che siamo attivi da più di 15 anni nell’ambito della sostenibilità e dell’attenzione verso l’ambiente, anche grazie alla collaborazione con Airbank
Attualmente il focus della collaborazione è legato al corretto stoccaggio di materiali pericolosi come olii, benzine e spray per la detersione, grazie alla fornitura di prodotti Airbank specifici quali vasche di anti-sversamento e contenitori di stoccaggio dedicati. Negli ultimi anni è nata anche la necessità di gestire le batterie a litio nella fase di ricarica e smaltimento. Anche in questo caso Airbank ci ha aiutato grazie a fusti per lo stoccaggio delle batterie esauste e armadietti appositi per la ricarica.

Il Team Monster Energy Yamaha MotoGP si impegna costantemente e quotidianamente per cercare di ridurre l’impatto delle proprie operazioni. Yamaha Motor Racing è certificata ISO 14001 (sistema di gestione ambientale) a partire dal 2015 e ISO 45001 (organizzazione, salute e sicurezza) dal 2018, certificazioni rinnovate annualmente. Yamaha è stato il primo team in MotoGP a possedere una certificazione ambientale e, al momento, rimane l’unico tra tutti i presenti in griglia, ottenendo nel 2014 il FIM Environmental Award durante la Cerimonia di Gala della Federazione Internazionale di Motociclismo."