Informativa sul trattamento dei dati personali
ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

Introduzione

La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR”) e del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (Codice Privacy”), da parte di Airbank S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, ossia il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.

Questa informativa ha lo scopo di fornire, in modo chiaro e trasparente, tutte le informazioni relative alle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati personali effettuato da Airbank S.r.l. nei confronti di coloro che interagiscono con l’azienda, attraverso canali online e offline, ossia:

  • gli utenti che visitano il sito www.airbank.it e utilizzano i servizi disponibili (come i moduli contatti, la newsletter, l’area riservata ecc.);
  • i clienti e fornitori, anche potenziali, che intrattengono rapporti contrattuali o precontrattuali con Airbank;
  • i candidati che inviano la propria candidatura tramite la sezione “Lavora con noi” o altri canali.

Tutti i soggetti sopra indicati sono definiti come “Interessati”.

Titolare del trattamento

Airbank s.r.l., con sede in 29012 Piacenza (PC), via Luigi Bay, codice fiscale e partita iva 01536470337, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito “Titolare”).

Tipologie di dati trattati

Nel corso dell’interazione con il Titolare, sia online che offline, possono essere trattati diversi tipi di dati personali riferiti agli Interessati, a seconda della finalità perseguita.

  • Dati forniti direttamente dagli Interessati: questi dati vengono raccolti in modo volontario, ad esempio attraverso la compilazione di form online, l’invio di e-mail, la registrazione al sito web, l’inoltro di candidature, o nel contesto di rapporti contrattuali e precontrattuali. Tra questi rientrano:
    • Dati anagrafici e identificativi: nome, cognome, ragione sociale, codice fiscale, partita IVA, ecc.;
    • Dati di contatto: indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale, PEC;
    • Dati di registrazione e credenziali: username, password, cronologia ordini (area riservata);
    • Dati contrattuali e amministrativi: dati relativi a ordini, acquisti, spedizioni, fatturazione e pagamenti;
    • Dati curriculari: informazioni contenute nel curriculum vitae (formazione, esperienze lavorative, ecc.).
  • Dati raccolti automaticamente durante l’uso del sito web: quando gli Interessati visitano il sito www.airbank.it, il Titolare raccoglie automaticamente alcune informazioni tecniche, tra cui:
    • Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser utilizzato, orario di accesso, pagine visitate, URL di provenienza;
    • Dati raccolti tramite cookie e strumenti di tracciamento: identificativi del dispositivo, preferenze di navigazione, dati statistici aggregati, ecc. Questi dati sono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione, e secondo quanto indicato nella Cookie Policy.

Finalità del trattamento, basi giuridiche, natura del conferimento e tempi di conservazione

I dati personali degli Interessati potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  • Navigazione del sito web e fruizione delle sue funzionalità
    • Finalità del trattamento: consentire la corretta visualizzazione e fruizione del sito web, garantire la sicurezza del sistema, prevenire usi impropri, effettuare statistiche anonime e aggregate sull'uso delle pagine.
    • Base giuridica: esecuzione di un contratto o misure precontrattuali su richiesta dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) e legittimo interesse del Titolare alla sicurezza e miglioramento del sito (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce la corretta fruizione del sito web.
    • Periodo di conservazione: i dati tecnici sono conservati per il tempo strettamente necessario alla fornitura del servizio e alla sicurezza del sito.
  • Gestione tecnica e sicurezza del sito web
    • Finalità del trattamento: garantire la sicurezza e l’integrità dei sistemi informatici e delle reti aziendali, prevenire accessi non autorizzati, attività fraudolente, uso illecito del sito, rilevamento di anomalie tecniche o malware.
    • Base giuridica: legittimo interesse del Titolare alla protezione dell’infrastruttura informatica e alla prevenzione di attività illecite (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, necessario per accedere al sito in condizioni di sicurezza.
    • Periodo di conservazione: i dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità e comunque non oltre il termine utile per finalità di sicurezza o accertamento di responsabilità in caso di incidenti.
  • Registrazione al sito e accesso all’area riservata
    • Finalità del trattamento: consentire la creazione di un account personale, l'accesso all’area riservata e la gestione dell’account e delle relative comunicazioni.
    • Base giuridica: esecuzione di un contratto o misure precontrattuali su richiesta dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce la registrazione e l’accesso all’area riservata.
    • Periodo di conservazione: i dati saranno conservati fino alla disattivazione dell’account o cessazione del servizio.
  • Gestione di rapporti contrattuali con clienti e fornitori
    • Finalità del trattamento: instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti contrattuali o precontrattuali, inclusi ordini, forniture, assistenza e gestione amministrativa e contabile.
    • Base giuridica: esecuzione di un contratto o misure precontrattuali su richiesta dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce l’instaurazione o prosecuzione del rapporto contrattuale.
    • Periodo di conservazione: i dati saranno conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.
  • Adempimento di obblighi legali
    • Finalità del trattamento: adempiere a obblighi previsti dalla normativa vigente, inclusi quelli fiscali, amministrativi, civilistici e contabili, anche connessi alla gestione dei rapporti contrattuali, delle forniture, delle vendite o dei servizi.
    • Base giuridica: adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce il rispetto degli obblighi di legge.
    • Periodo di conservazione: i dati saranno conservati per i periodi previsti dalla legge (fino a 10 anni o oltre, ove richiesto).
  • Gestione di richieste di contatto, segnalazioni o informazioni
    • Finalità del trattamento: rispondere a richieste, segnalazioni o domande inoltrate tramite i canali di contatto (es. form, e-mail, telefono).
    • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce la gestione della richiesta.
    • Periodo di conservazione: fino a 12 mesi dalla chiusura della richiesta.
  • Gestione delle candidature e dei CV
    • Finalità del trattamento: valutare candidature spontanee o inviate tramite la sezione "Lavora con noi", avviare eventuali colloqui e gestire il processo di selezione.
    • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, il mancato conferimento impedisce la valutazione della candidatura.
    • Periodo di conservazione: fino a 24 mesi dalla ricezione del CV.
  • Tutela dei diritti del Titolare
    • Finalità del trattamento: gestire, prevenire e risolvere reclami, contestazioni o contenziosi legati ai rapporti contrattuali, nonché tutelare i diritti del Titolare in sede giudiziaria o amministrativa.
    • Base giuridica: legittimo interesse del Titolare a tutelare i suoi diritti (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
    • Natura del conferimento: obbligatorio, nei limiti in cui sia necessario per la tutela dei diritti.
    • Periodo di conservazione: per il tempo necessario alla gestione del contenzioso e fino alla scadenza dei termini di prescrizione.
  • Invio di comunicazioni promozionali a clienti (soft spam)
    • Finalità del trattamento: Invio via e-mail di comunicazioni promozionali relative a prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati dagli Interessati, nei limiti dell’art. 130, comma 4, Codice Privacy.
    • Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR), tenuto conto dell’esistenza di un rapporto contrattuale pregresso e dell’interesse dell’Interessato a ricevere comunicazioni coerenti con i propri acquisti.
    • Natura del conferimento: facoltativo, l’Interessato può opporsi in qualsiasi momento scrivendo al Titolare o utilizzando il link di disiscrizione presente nelle comunicazioni ricevute. Dal momento dell’opposizione l’invio di tali comunicazioni verrà interrotto immediatamente.
    • Periodo di conservazione: fino all’esercizio del diritto di opposizione.
  • Marketing e comunicazioni promozionali (previo consenso)
    • Finalità del trattamento: invio, previo consenso, di comunicazioni a contenuto promozionale o pubblicitario relative a prodotti, servizi, eventi e iniziative aziendali, invio di newsletter e aggiornamenti commerciali e partecipazione a sondaggi, indagini di mercato e analisi statistiche.
    • Base giuridica: consenso espresso dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
    • Natura del conferimento: facoltativo, il mancato conferimento non pregiudica gli altri servizi offerti. Il consenso è revocabile in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo e-mail del Titolare o utilizzando i canali di disiscrizione eventualmente messi a disposizione. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati prima della stessa.
    • Periodo di conservazione: fino alla revoca del consenso.

Modalità del trattamento e sicurezza

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti elettronici e informatici e, se necessario, anche con supporti cartacei. In ogni caso, il Titolare adotta adeguate misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali, prevenire accessi non autorizzati, divulgazioni, modifiche, perdite o distruzioni, anche accidentali o illecite.

Accesso, comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato del Titolare, appositamente formato, che opera sotto la sua diretta responsabilità e nel rispetto delle finalità indicate nella presente informativa.

I dati potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi che forniscono servizi tecnici, informatici, gestionali, commerciali o professionali funzionali alle finalità sopra elencate. Tali soggetti, quando trattano dati per conto del Titolare, sono designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Tutti i soggetti terzi operano sulla base di istruzioni documentate fornite dal Titolare e hanno adottato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la protezione e la riservatezza dei dati personali trattati.

I dati potranno inoltre essere comunicati ad Autorità pubbliche o giudiziarie esclusivamente nei casi previsti dalla legge, o laddove richiesto per la tutela dei diritti del Titolare in sede amministrativa o giudiziaria.

In nessun caso i dati personali saranno diffusi, ovvero resi accessibili a soggetti indeterminati o non autorizzati.

Trasferimento all’estero

I dati personali sono conservati all’interno dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti verso paesi extra-UE avverranno solo verso nazioni con un livello di protezione adeguato o tramite modalità conformi alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

Diritti dell’Interessato

Gli Interessati possono esercitare i seguenti diritti:

ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso ai dati personali e ad altre informazioni relative, inclusa la possibilità di riceverne copia (diritto di accesso);

ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti che lo riguardano (diritto di rettifica);

nei casi previsti, ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali (diritto alla cancellazione);

nei casi previsti, ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento a tutti o a parte dei dati personali trattati dal Titolare (diritto di limitazione del trattamento);

nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sull’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e sia effettuato in modo automatizzato, richiedere e ricevere dal Titolare, in un formato elettronico usuale, i dati personali che lo riguardano, nonché se tecnicamente fattibile, la trasmissione ad altro Titolare (diritto alla portabilità);

revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati personali (diritto di revoca del consenso);

nei casi previsti, opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali (diritto di opposizione);

nei casi previsti, non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.

Qualora l’Interessato ritenga che il trattamento dei dati avvenga in violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o, nei casi previsti, di adire le opportune sedi giudiziarie.

Modalità di esercizio dei diritti

L’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti contattando il Titolare:

AIRBANK S.R.L.
via Luigi Bay - 29012 Piacenza (PC)
Tel. + 39 0523 763134 - Fax. +39 0523 763144
e-mail: info@airbank.it
PEC: airbanksrl@legalmail.it